top of page

Post-produzione

É giunto il momento del colorist che riceve i file durante la fase di montaggio, quando ancora non si è giunti a una forma definitiva del film o del video, questo permette al colorista di iniziare a definire il colore andando incontro alla visione del regista e del direttore della fotografia.

In questa prima fase il colorist offre dei suggerimenti di color correction ( esempio il bilanciamento del bianco o l’esposizione ) senza andare ad alterare troppo il girato che, andrà lavorato una volta arrivati al montaggio finale. La color grading, ha lo scopo di migliorare il filmato proponendo una certa palette di colori che contribuirà a valorizzare ed esaltare il lavoro fatto sul set.

Ogni colore corrisponde ad una emozione: una teoria che nel cinema viene chiamata “psicologia del colore” e questa è una cosa da tener presente quando si inizia a lavorare su un film o un video.

bottom of page